Dopo l'esonero di Igor Tudor, la Juventus affida la guida tecnica a Luciano Spalletti, originario di Certaldo e legato a doppio filo al territorio valdelsano
Tag / certaldo
Il ricavato della serata, ad offerta libera, sarà interamente devoluto alla gestione della ''École Maternelle Denise Latini'' a Daga Dialaw in Senegal
Intervento di consolidamento lungo la strada comunale per garantire sicurezza e tutela del territorio, parte del nuovo Documento Operativo per la Difesa del Suolo (DODS)
Domenica 26 ottobre in Piazza dei Macelli, per conoscere le tradizioni popolari del territorio
Prosegue con entusiasmo il progetto Erasmus a Certaldo: undici insegnanti europei ospiti delle scuole locali per condividere esperienze su inclusione, ambiente e pace
L'Abc Solettificio Manetti espugna il parquet della Virtus Certaldo 61-81
Certaldo, cercatore di tartufi cade in un canalone: salvato dai Vigili del Fuoco insieme al suo cane
L’uomo era sceso per recuperare l’animale finito in un dirupo di 100 metri a Pogni di Sopra Marcialla. Intervento complesso con elicottero Drago 125 e squadre SAF, concluso con il salvataggio di entrambi
Amici e familiari si sono ritrovati nel luogo dell’incidente per ricordare il 16enne di Castelfiorentino
La squadra certaldese trionfa nel campionato regionale grazie a talento, determinazione e spirito di gruppo
Boccaccesca 2025 a Certaldo: un’edizione da record tra gusto, tradizione e gemellaggi internazionali
La 27ª edizione della rassegna enogastronomica ha richiamato migliaia di visitatori, confermandosi evento di punta in Toscana. Premiato il Comune giapponese di Kanramachi, gemellato con Certaldo da 42 anni
Le scuole dell’infanzia Ciari e Sturiale protagoniste di un’iniziativa dedicata a sostenibilità, inclusione e unità europea insieme al Comune di Certaldo
Aveva 74 anni. Figura di riferimento per la comunità, dopo la politica si era dedicato al volontariato guidando anche l’associazione Polis di Certaldo
L'associazione Terra di Valdelsa, nell'ottica di valorizzare lo sviluppo della ricettività distrettuale, ha accolto a Certaldo un selezionato gruppo di tour operator provenienti da Brasile, Cina e Libano
Quattro giovani della scuola MFR CFA Douè-la-Fontaine in stage formativo nel settore socio-sanitario: un'esperienza di crescita e scambio culturale con gli ospiti della struttura
Due cercatori di funghi settantenni di Certaldo ritrovati grazie alle coordinate GPS e accompagnati in salvo dai pompieri dopo ore di apprensione
L'artista interpreta Giovanni Boccaccio e il Decameron
Nata e vissuta vicino a Sciano, la signora Laura ha raggiunto il traguardo del secolo ed è stata festeggiata alla RSA La Collinella di Montaione
L’uomo era già ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia: decisivo l’intervento tempestivo dei Carabinieri dopo la segnalazione al 112
Dal 9 al 12 ottobre, la 27esima edizione di Boccaccesca che parte dal giovedì
L'amministrazione comunale ringrazia il Dr. D’Aco per gli anni di servizio e gli augura buon lavoro nel prestigioso ruolo di segretario provinciale
Torna a Certaldo l’evento Boccaccesca: enogastronomia, amicizia, tolleranza e rispetto si incontrano in un festival che unisce tradizione e innovazione
I Carabinieri sono intervenuti la sera del 17 settembre 2025: convalidato l’arresto, scatta il divieto di avvicinamento e l’allontanamento dalla casa familiare
Presentato oggi il Cencio di Calambur e l’Opera Grande, un viaggio alla scoperta della vita di Giovanni Boccaccio
Un viaggio tra vita, opere e luoghi di Boccaccio, con focus su Certaldo, città che lo ha visto vivere e scrivere, in onda su Rai 3 e Rai Storia
Incoronati i vincitori 2025: Melania Mazzucco per la Letteratura, Ezio Mauro per il Giornalismo e Claudio Baglioni per l'Etica della comunicazione
Dalla riapertura degli spazi esterni alle novità su mensa e trasporto scolastico, fino al progetto “Pulmino Amico” e al potenziamento dell’assistenza educativa
Il sindaco Campatelli: ''Un'opera moderna e sostenibile, un investimento per giovani, famiglie e sport''. I lavori procedono secondo programma
La mostra personale di Marica Fasoli, parte di CertaldoArte25 e delle celebrazioni per i 650 anni dalla morte di Boccaccio, resterà aperta fino a sabato 7 settembre con quaranta opere tra origami, box e invisible people
Il sisma è stato registrato dall’Ingv nella mattina di domenica 31 agosto, con epicentro a Lungagnana a 9 km di profondità. Nessun danno a persone o edifici
La Presidente Elisabetta Bardi insieme a tutto il direttivo dell'Associazione ha accolto le dimissioni



























