Prosegue con entusiasmo a Certaldo il progetto Erasmus, che in questi giorni ha portato nel territorio undici docenti provenienti da Portogallo, Grecia e Irlanda, in visita per condividere esperienze e buone pratiche educative.
Il momento di benvenuto si è svolto presso la Scuola dell’infanzia “Sturiale”, dove i bambini di 3-5 anni hanno accolto gli ospiti con una splendida mattinata dedicata ai temi dell’inclusione, del rispetto per l’ambiente e del valore della pace.
All’incontro erano presenti il sindaco Giovanni Campatelli, l’assessora all’Istruzione Romina Renzi, la referente del progetto Sabrina Iacoponi, la dirigente scolastica Rosanna Graziuso, insieme a tutte le educatrici e ai piccoli protagonisti dell’iniziativa.
Attraverso musiche, gesti, suoni e colori, i bambini hanno mostrato come sia possibile comunicare e crescere insieme anche al di là delle parole e delle lingue. Un grande pallone dipinto dai bambini, simbolo della Terra e delle nazioni del mondo, ha fatto da filo conduttore per giochi inclusivi e canti dedicati alla pace e al rispetto reciproco.
Le docenti europee, coinvolte attivamente nelle attività, hanno potuto conoscere da vicino il modello educativo delle scuole certaldesi, fondato su inclusione, attenzione all’ambiente e valorizzazione delle diversità.
Gli scambi continueranno fino al 24 ottobre, con nuove occasioni di confronto e crescita condivisa nel segno dell’Europa dell’educazione.

