Mercoledì 30 aprile 2025, un altro incontro con ‘Aspettando Leggenda’ nella Torre delle storie
Tag / cosa fare
Il 25 aprile 2025 avrà luogo una manifestazione ricca di eventi che coinvolgerà tutto il paese di Serravalle e le tantissime eccellenze del Montalbano
Le iniziative empolesi per la bella stagione da maggio a luglio: mondo del commercio pronto per un'estate esaltante
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio torna il Festival dell’arte di strada, fra teatro e musica popolare, cantastorie e marionette russe, danze aeree ed eccellenze gastronomiche.
Aprile a Gambassi Terme: un mese di iniziative tra cultura, sport e memoria
Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione nella seconda mostra di CertaldoArte25, visitabile fino al 4 maggio
Venerdì 4 aprile 2025, alle 17, tutto pronto per ''Aspettando Leggenda'' con la lettura del libro 'Il giardino incantato' di Luca Tortolini
Ma prima un evento pedagogico in biblioteca. La settimana si apre con la presentazione di ''Non avere paura del buio''
Gli ospiti: Paola Trevisan, Emilio Chiorazzo, Nicola Coccia, Stefano Gallo e Virginia Tonfoni. Le date da segnare in agenda: sabato 22 febbraio, venerdì 21 e martedì 25 marzo 2025, alla Casa della Memoria, via Livornese, 42
Domenica 9 febbraio 2025 (ore 13.00) nel Salone di Santa Maria della Marca, tutti i cittadini sono invitati per dare una mano all’allestimento della prossima edizione
Sabato 25 gennaio 2025, dalle 9.30 si terranno laboratori, letture e tante sorprese. E' gradita la prenotazione
L'evento, patrocinato dal Comune di Montespertoli, è organizzato dall'Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli
Per i numeri ci sarà tempo, ma a dieci giorni dalla conclusione della XIII edizione de “La Via dei Presepi di Cerreto Guidi”, le stime sui visitatori sono molto positive
Tutti i residenti della Metrocittà di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi
Dai presepi viventi alle installazioni artistiche, un itinerario unico alla scoperta di borghi e allestimenti natalizi che celebrano storia, arte e spirito comunitario
La sesta edizione di Certaldo in Fermento è già realtà ed è pronta ad annunciare le date
Tre weekend al Centro I Macelli dedicati a mostra mercato del libro, presentazioni, laboratori, degustazioni, fumetti e illustrazioni
Conversazione nell'ex frantoio della Biblioteca Mario Luzi, alla vigilia del weekend finale della Mostra del tartufo
Non soltanto spettacoli ed iniziative commerciali ma anche appuntamenti musicali ed eventi culturali
Dal 16 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, la VI Edizione di Empoli Città del Natale, capofila del ''Natale in Toscana'' con Poggibonsi, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli e Grosseto
Scopri l'affascinante patrimonio storico del Chianti visitando il Castello di Oliveto e la Rocca Fiorentina di Salamarzana
Ecco un elenco di cosa da fare nel lungo ponte di halloween
Venerdì 18 ottobre 2024, alle 17.30, alla biblioteca comunale Renato Fucini, via Cavour, 36
Due giorni dedicati alla creatività per ragazzi tra i 14 e i 17 anni, nell'ambito della rassegna 'Leggere fuori'
Dal 28 al 29 settembre, la Toscana celebra il patrimonio culturale con musei aperti anche in orario serale a Firenze, Prato, Pistoia e Pisa
Zona sportiva dodici serate consecutive con tanta musica live, spettacoli, luna park, street food e un’ampia selezione di birre artigianali. Ingresso gratuito
Il festival, che si protrarrà fino al 1 settembre, ha subito catturato l'interesse del pubblico con la sua atmosfera unica e le numerose iniziative in programma
Appuntamenti fino a domenica primo settembre 2024
Scorre veloce la programmazione degli eventi estivi. Appuntamenti nelle frazioni e al parco di Serravalle
Le strade del centro storico e il quartiere Scioa tornano ad animarsi per dare vita a una delle più antiche tradizioni di questo territorio