Grave la situazione in tutto l'Empolese Valdelsa per il maltempo. Strade chiuse, allagamenti e forti disagi. Emessa l'allerta rossa
Tag / maltempo
Eugenio Giani su Facebook: ''Prosegue il montaggio dei panconcelli, le barriere mobili di protezione, sui lungarni a Pisa''
Emanato ''per fronteggiare insieme le emergenze dovute all’eccezionale ondata di maltempo che stiamo registrando in queste ore''
Anas raccomanda di informarsi sulle condizioni meteo e sulla percorribilità prima di mettersi alla guida
La Protezione civile regionale alza il livello di allerta a rosso per rischio idraulico. Precipitazioni intense e fiumi sotto monitoraggio, con disagi su strade e ferrovie
Forti piogge causano disagi sulla A1 Milano-Napoli: chiuso il tratto tra Firenze Scandicci e Firenze Impruneta in direzione Roma. Traffico deviato sulla viabilità ordinaria
Via Serra chiusa in zona Enzi per allagamento. La situazione a San Miniato
Aggiornamento sulle piogge intense nell’Empolese Valdelsa, chiusura di cimiteri, strade e biblioteche a Montespertoli. Monitoraggio attivo sul territorio e coordinamento con la Protezione Civile
Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali
Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale
Raffiche fino a 90 km/h previste su crinali appenninici, costa centro-meridionale e isole dell’arcipelago. Possibili disagi e danni locali
La Protezione Civile estende l’allerta gialla su tutta la regione fino a mercoledì 26 febbraio. Previste piogge e possibili criticità
I detriti del crollo si sono spinti fino alla carreggiata di via de' Mangiadori, colpendo almeno tre auto parcheggiate lungo la strada
Attivo il numero dedicato per segnalare eventuali criticità
Maltempo in arrivo mercoledì 12 febbraio: forti piogge sulla costa sud di Livorno e sulle isole. Protezione civile in allerta per rischio idraulico e temporali intensi
Il gruppo consiliare di opposizione denuncia la mancata manutenzione di fossi e fognature, chiedendo un piano straordinario per prevenire nuovi alluvioni e garantire la sicurezza dei cittadini
Continuano a farsi sentire gli effetti della perturbazione che sta interessando la Toscana insieme alle altre regioni del centro Italia e alla Sardegna
Via Mariti allagata a Firenze: immagini impressionanti del sottopasso sommerso e di una grave perdita d’acqua nei pressi di piazza Dalmazia
Le avverse condizioni meteo stanno causando disagi nella provincia di Firenze, con molte segnalazioni giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco
Il crollo delle temperature previsto su quasi tutta la regione a partire dalla serata di oggi, venerdì, determinerà la formazione di ghiaccio specialmente nelle zone più umide
Fine settimana scosso da piogge sparse e nuvole
Dalla serata di oggi, giovedì e fino alle prime ore di domani possibili temporali sulle zone settentrionali, in particolare su Apuane e Appennino.
Tre persone sono state evacuate a Cecina e una a Montescudaio
La piena dell'Elsa raggiunge il picco a Castelfiorentino senza criticità, il Centro Operativo Comunale monitora la situazione
Forti piogge colpiscono Certaldo: zone industriali e strade allagate, interventi rapidi per la messa in sicurezza. Allerta meteo prolungata per l’Empolese Valdelsa
Nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche atteso per la serata di oggi giovedì 24
L'amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile, ha avviato misure di sicurezza con sacchini di sabbia e protezioni per arginare il rischio in base alle previsioni meteo
La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani,\u00A0mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, per le zone centro-occidentali della regione
Il centro operativo comunale rimane aperto per monitorare la situazione. Previsto un piano di evacuazione e interventi per la sicurezza di cittadini e imprese nell’area a rischio
Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 7 alla mezzanotte di domani, martedì 22 ottobre, per le zone centro-occidentali della regione