We Care Empoli: in 700 alla serata di beneficenza organizzata dalla Misericordia

We Care Empoli: in 700 alla serata di beneficenza organizzata dalla Misericordia
we care empoli
Musica, arte e solidarietà per sostenere la Protezione Civile dell’Arciconfraternita

Si spengono le luci della terza edizione di We Care Empoli. L’evento di beneficenza, promosso dalla Misericordia di Empoli nella suggestiva cornice di piazza Farinata degli Uberti, ha saputo riunire settecento persone con un unico obiettivo: raccogliere fondi per la Protezione Civile dell’Arciconfraternita.

Dopo lo slittamento di data, a causa delle condizioni meteo avverse previste per lo scorso 10 settembre, ieri, mercoledì 17 settembre, è andata in scena una serata di solidarietà, condivisione e anche intrattenimento in un clima di festa, ma con sobrietà visto il delicato momento storico. Tra i commensali che hanno preso posto nella storica piazza empolese, ben 53 aziende e professionisti del territorio - erano 43 nella passata edizione – e cittadini comuni uniti nel voler far sentire il loro sostegno.

“Con grande gioia – sottolinea il Governatore della Misericordia, Francesco Pagliai – possiamo affermare che We Care Empoli si conferma un momento corale e imprescindibile. Questa terza edizione ha ancora una volta unito tutta la comunità in un abbraccio caloroso a tutto il mondo della Misericordia empolese, in particolare alle volontarie e ai volontari. Uomini e donne che si impegnano ogni giorno, guidati dai nostri valori cristiani. Da parte nostra non possiamo fare altro che rispondere con un immenso grazie a tutti, a chi si impegna quotidianamente e a chi risponde prontamente ai nostri appelli. We Care Empoli è la concreta manifestazione di un amore reciproco tra Misericordia e territorio, un legame che ha oltrepassato i secoli”.

Il Provveditore della Misericordia di Empoli, Gionata Fatichenti, dal palco naturale del sagrato della Collegiata di Empoli ha ricordato l’obiettivo di questa edizione: “Dopo l’emergenza maltempo a Empoli lo scorso marzo, la nostra attenzione si è con naturalezza rivolta alla nostra sezione di Protezione Civile: 4200 ore di lavoro, un centinaio di volontari e un impegno immenso. Il ricavato della serata permetterà la formazione di nuovi volontari e l’acquisto di nuove strumentazioni per agire in modo sempre più efficace e tempestivo nelle situazioni di emergenza”.

Il tema delle emergenze è stato sottolineato anche da Alberto Corsinovi, Presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana. Corsinovi ha ricordato l’iter che ha portato alla creazione dell’area emergenze all’interno del mondo delle Misericordie e il ruolo attivo dei volontari e delle volontarie nei momenti critici del nostro Paese. 

La serata è stata arricchita da momenti coinvolgenti di musica con la Banda Musicale delle Misericordie che ha aperto la serata con l’inno nazionale e proposto hit del passato e del presente, per una piacevole colonna sonare. Spazio anche alla danza con le coreografie de L’art de la danse di Empoli. La scuola empolese ha proposto un viaggio nel mondo della danza con una coreografia ispirata ai balli ottocenteschi fino a performance contemporanee.

Alla guida della serata, anche in questa terza edizione, il giornalista Alessandro Lippi che ha accolto e colloquiato con i vari ospiti. Tra questi, il Correttore della Misericordia di Empoli Don Guido Engels, in un virtuale passaggio di consegne, i componenti dell’attuale Magistrato della Misericordia di Empoli, e coloro che sono stati appena eletti e che guideranno l’Arciconfraternita empolese nei prossimi cinque anni. Inoltre hanno portato il loro saluto e ribadito il loro supporto alla manifestazione, come main sponsor dell'evento, il Presidente della Banca Cambiano Paolo Regini, e Paola Castellacci della Fondazione SeSa. L’edizione 2025 ha visto, per la prima volta, il patrocinio di Confindustria Toscana Centro e Costa, rappresentata in piazza dalla sua Presidente Barbara Antonini, e Confesercenti Firenze con Eros Condelli, Presidente Confesercenti Empoli.

Nutrita la presenza di rappresentanti delle istituzioni, locali e non solo. Tra i presenti: tutta la giunta del Comune di Empoli, il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, l’ex sindaca Brenda Barnini, il sindaco di Pistoia e candidato alla presidenza della Regione Alessandro Tomasi, il senatore Dario Parrini, e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che ha sottolineato il ruolo strategico e il radicamento delle Misericordie come punti di riferimento fondamentali per le comunità. 

Dalla Misericordia di Empoli un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla serata, i due main sponsor, Banca Cambiano e Fondazione SeSa, e tutte le aziende che hanno dato il loro supporto in veste di sponsor: Ag Generali Empoli Ramacciotti, Ag Generali Italia Empoli-Firenze Michelangelo, Antonini S.r.l., Arteincisa S.r.l., Associazione Astro Onlus, Associazione degli Avvocati di Empoli e della Valdelsa, Bcc Banco Fiorentino, Berni Srl, Bm Leather S.r.l., Brz Srl,

Cav. Pozzolini Lorenzo Srl, Chianti Mutua, Coin Service Spa, Colorificio Cappelli S.r.l., Corpo Vigili Giurati S.p.a., Cube Srl, Das Europe Srl, Ecomedica Spa, Ecovip Srl, Edil Romeo Di Balis Sauro E Luca Snc, Edilfutura Srl, Edilsavy Srl, Effe Diligence S.r.l. Sb, Empoli*F.b.c. S.p.a., Enegan S.p.a., Euroinfoteam S.r.l., Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – Sezione Di Empoli (Fidapa),

Fondazione Centro Residenziale Vincenzo Chiarugi, Fraternita Misericordia Montelupo Servizi S.r.l., Hostage Srl, Kpmg, Lapi Gelatine Spa, Moviter Srl, New East Company S.r.l., Notaio Cerbioni Giovanni, Pellemoda S.r.l. Società Benefit, Peragnoli Auto Srl, Peragnoli Scar Srl, Piegavelox Srl,

Ricambi Auto Store S.r.l., Rossetti, Rotary Club Empoli, Sammontana S.p.a. Società Benefit, Scotti Spa, Scuole Per Crescere – Una Rete Di Scuole Paritarie, Sofem S.r.l., Studio Legale Avv. Gian Paolo Stefanelli, Studio Grazzini - Dottori E Ragionieri Commercialisti Associati, System Line S.r.l., Tacroll Srl, Termolan Srl, Tinghi Motors Srl e Unicoop Firenze Società Cooperativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti