Venerdì 8 agosto una delegazione del comitato Vinci nel Cuore e del Club per l’Unesco di Vinci ha completato la cerimonia del Premio giornalistico ‘Li omini boni’ per la comunicazione dello scorso 15 aprile. A ricevere i vinciani, accompagnati dal sindaco e dalla vicesindaca, le Frecce Tricolori, destinatarie del riconoscimento assegnato loro durante la cerimonia che si è svolta in aprile al Teatro di Vinci. La consegna del riconoscimento alle Frecce, un Leonardo d’Oro, congiuntamente al decennale dell’albo d’onore del premio ‘Li omini boni’, è avvenuta all’aeroporto militare di Pisa, nell’ambito dell’open day organizzato dalla 46ª Brigata Aerea di Pisa.
“È con profondo orgoglio e sincera gratitudine che abbiamo conferito il Leonardo d'Oro alle Frecce Tricolori, simbolo dell’eccellenza italiana nei cieli del mondo – dichiara Daniele Vanni, sindaco di Vinci. La nostra città ha un legame profondo con il volo. I piloti con le loro acrobazie sono eredi moderni di quel sogno di Leonardo che unisce la scienza alla bellezza, la tecnica all’audacia”.
Nell'Anno del Volo, nel quale gli eventi vinciani sono declinati al sogno più bello di Leonardo, il premio 'Li omini boni' – giunto alla sua decima edizione – ha visto come premiati alcuni nomi che si legano a doppio filo con la tematica del volo e del Genio: Umberto Guidoni, Francesco Marino per il TG Leonardo, Silvia Rosa-Brusin (conduttrice storica del TG Leonardo), Maura Tombelli.
A questi nomi si aggiungono le Frecce Tricolori, con la motivazione scelta dalla commissione che sceglie i destinatari del premio ‘Li omini boni’: “Comunicare vuole dire anche valorizzare l'immagine e le attività della nostra Nazione, promovendo nel tempo un costante raccordo con i cittadini e i media. Le Frecce Tricolori sono uno dei simboli più amati di quell’Italia che vuole colorare il suo cielo di pace e di fratellanza”.