Via libera al risarcimento per gli eredi di Carlo Castellani, un progetto di memoria per il calciatore morto nel lager

Via libera al risarcimento per gli eredi di Carlo Castellani, un progetto di memoria per il calciatore morto nel lager
Carlo castellani
Carlo Castellani, attaccante di origini empolesi, venne arrestato nel marzo del 1944 e deportato in un lager, dove trovò la morte

La vicenda di Carlo Castellani, il calciatore toscano morto in un campo di concentramento nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, trova oggi un nuovo capitolo: è stato dato il via libera al risarcimento per i suoi eredi. La notizia è stata riportata da La Repubblica e rappresenta una svolta significativa per la famiglia e per la memoria collettiva.

Una storia di coraggio 

Carlo Castellani, attaccante di origini empolesi, venne arrestato nel marzo del 1944 e deportato in un lager, dove trovò la morte. Oggi il suo nome continua a vivere non solo nel ricordo, ma anche attraverso gli stadi di Empoli e Montelupo Fiorentino, a lui dedicati in onore del suo impegno sportivo e del suo tragico destino.

La scelta della famiglia: un progetto di memoria

Dopo la sentenza che ha disposto il risarcimento (come riporta La Repubblica), la famiglia Castellani ha espresso la volontà di destinare parte dei fondi ricevuti per finanziare un progetto di memoria, con l'obiettivo di mantenere viva la storia di Carlo e di sensibilizzare le nuove generazioni sull'orrore dei lager nazisti.

Un simbolo di resistenza e solidarietà

Carlo Castellani non è solo un simbolo sportivo, ma un esempio di coraggio umano. Il risarcimento rappresenta un riconoscimento tardivo di una tragedia personale e collettiva, che merita di essere raccontata e ricordata.

Il progetto della famiglia Castellani potrebbe trasformarsi in un importante strumento educativo, in grado di parlare ai giovani e non solo, trasmettendo un messaggio di pace e solidarietà in tempi ancora segnati da conflitti e ingiustizie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti