Tanti eventi a Palazzo Leggenda tra giochi, apprendimento e salute

Tanti eventi a Palazzo Leggenda tra giochi, apprendimento e salute
palazzo leggenda
Gli appuntamenti della prossima settimana. Alla 'Fucini' si recupera Empolichescrive con Giancarlo Maestrelli

Una nuova settimana è pronta a partire alla biblioteca comunale 'Renato Fucini' e a Palazzo Leggenda, la biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi.

Palazzo Leggenda

Primo appuntamento sarà quello di mercoledì 8 ottobre alle 16 a cura dell'Azienda Usl Toscana Centro. Si intitola 'Allattare insieme: la forza della rete' ed è una giornata nata per celebrare l'allattamento nella comunità, con i professionisti sanitari dell'azienda sanitaria.  Attività e informazioni per donne in gravidanza e che allattano, con un focus sull’importanza della lettura nella relazione genitori-bambino. Letture a cura della biblioteca.
L’evento è rivolto a donne in gravidanza e famiglie con bambini.

Giovedì 9 ottobre ore 17 è l'ora di 'Giochiamo a…', l'esplorazione del mondo dei giochi da tavolo: oggi andremo a costruire il nostro villaggio medievale tra le terre di Carcassonne! Attività per ragazze e ragazzi dai 8 ai 14  anni. Prenotazione consigliata

Venerdì 10 ottobre, sempre alle 17, si festeggia la Giornata mondiale della Posta con 'Dal libro al fare'. Letture coinvolgenti, francobolli curiosi e lettere da creare per scoprire il fascino della corrispondenza e dare vita a un laboratorio creativo. Lettura e laboratorio per bambine e bambini da 5 a 8 anni. Prenotazione consigliata.

Sabato 11 ottobre alle 10 nell'ambito della rassegna di appuntamenti 'Civico 0' si torna a parlare di salute. 'Crescere insieme. Pratiche di salute fisica, psichica ed emotiva dal concepimento ai primi anni di vita' è il titolo dell'evento realizzato in collaborazione con l’Associazione L’Albero che cammina e l’Associazione Culturale Il Ponte. Costruire la salute nell’infanzia: la relazione come regolatrice dello sviluppo fisico, psichico ed emotivo. A cura di Ornella Piccini, psicoanalista. Incontro in modalità interattiva e laboratoriale. È raccomandata la partecipazione dei figli di qualsiasi età.

In contemporanea, sempre sabato 11 alle 10, lettura e laboratorio per bambine e bambini tra i 7 e i 10 anni con 'Dal libro al fare. Il teatro delle ombre'. Realizza figure misteriose a cui dar vita tra luci e ombre in una storia creata tutti insieme! Prenotazione consigliata.

Andiamo al pomeriggio di sabato. Alle 16.30 la Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze si festeggia con 'Dal libro al fare'. Celebriamo con una lettura ispiratrice e un laboratorio creativo per dare voce ai sogni e alle storie di ognuna. Lettura e laboratorio  per bambine e bambini da 5 a 9 anni. Prenotazione consigliata

Biblioteca ‘Fucini’

Venerdì 10 ottobre alle 17,30 si recupera l'appuntamento saltato il 3 ottobre con 
Empolichescrive. Giancarlo Maestrelli presenterà il suo libro 'Maestrelli, 500 anni di storia e origini di una famiglia Empolese' (Masso delle Fate edizioni, 2025). Dialoga con l’autore, Veronica Boldi, della casa editrice Masso delle Fate. Ingresso libero. Maggiori info https://biblioteca.comune.empoli.fi.it/empolichescrive-con-giancarlo-maestrelli/

Tutto il programma di ottobre di Palazzo Leggenda al link: https://biblioteca.comune.empoli.fi.it/il-programma-di-ottobre-di-palazzo-leggenda-con-le-iniziative-di-civico-0/

Invece il programma della biblioteca comunale 'Renato Fucini' è presente al link: 

https://biblioteca.comune.empoli.fi.it/le-iniziative-di-ottobre-alla-fucini/

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti