Un'intera settimana dedicata a San Candido. E' quella che si aprirà a Fucecchio domenica 28 settembre per celebrare il Santo Patrono, con una serie di eventi ed iniziative che proseguiranno fino a venerdì 3 ottobre.
Primo appuntamento in programma, domenica 28 settembre alle ore 21, sarà la processione storica in occasione dei 360 anni dall'arrivo a Fucecchio delle reliquie di San Candido, che dalla chiesa di Santa Maria delle Vedute raggiungerà la Collegiata di San Giovanni Battista. Mercoledì 1 ottobre, alle ore 21:15, una serata dedicata alla Storia del Palio e alle storie del Palio, nella cornice del Palazzo della Volta, alla quale interverranno Alberto Malvolti, Luigi Cardini e Marco Sabia, moderati dall'assessore alla cultura del Comune di Fucecchio. Giovedì 2 ottobre spazio alla cerimonia di assegnazione del “Leone Rampante”, in programma alle ore 21:15 in piazza Montanelli, che dal 2004 premia ogni anno i cittadini che si sono particolarmente distinti dando lustro al nome di Fucecchio. A chiudere la settimana di San Candido, venerdì 3 ottobre, sarà il Vescovo della Diocesi di San Miniato, monsignor Giovanni Paccosi, che insieme a Don Andrea Pio Cristiani terrà le celebrazioni religiose, in programma alle ore 17 in Collegiata. Dalle 19, poi, spazio ad “Azzurro, la festa italiana”, a cura de La Limonaia, che proseguirà in piazza Montanelli fino a mezzanotte.
L'assessorato alla cultura ringrazia la Pro Loco per lo sforzo profuso nell'organizzazione degli eventi in programma, che permetteranno di festeggiare il Santo Patrono con una serie di attività culturali gratuite e culminare con una vera e propria festa dedicata a tutta Fucecchio.