''Provincia Novecento'': Carlo Sisi e Cristina Gelli dialogano sui pittori empolesi

''Provincia Novecento'': Carlo Sisi e Cristina Gelli dialogano sui pittori empolesi
pittori empolesi
Mercoledì 10 settembre 2025 alle 18.30 al Museo del Vetro nell’ambito dell’evento Fuoricontè.sto

Mercoledì 10 settembre 2025 alle 18.30 al Museo del Vetro nell’ambito dell’evento Fuoricontè.sto che anticipa la tre giorni di /contè.sto/ Festival sulla storia contemporanea (www.contestofestival.it), Cristina Gelli, direttrice dei Musei di Empoli dialogherà con Carlo Sisi, già direttore della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti e affermato esperto di arte italiana ed europea del XIX e XX secolo.

Argomento di questa conversazione saranno proprio i pittori empolesi del Novecento come Virgilio Carmignani, Sineo Gemignani, Mario Maestrelli, Nello e Renato Alessandrini, Gino Terreni, Dante Vincelle e molti altri.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per anticipare la notizia dell’apertura, il prossimo 7 Novembre 2025, all’interno dei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale di San Giuseppe, della mostra Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960, dedicata proprio ai pittori toscani di quel giro d’anni. La mostra che riunirà a Empoli un gran numero di opere provenienti da collezioni pubbliche e private di tutta Italia, alcune mai esposte, si propone di restituire le esperienze di artisti empolesi maturate nel periodo compreso tra 1925 e 1960, mettendo in luce le vicende di pittori legati tra loro da vincoli generazionali e accomunati dall’appartenenza a un contesto sociale e a percorsi di formazione profondamente influenzati dal panorama artistico dell’epoca. 

Una narrazione fatta di dipinti, affreschi, sculture e disegni che vuole ristabilire un legame emotivo e culturale con queste figure del recente passato, restituendo la percezione fisica e affettiva di un mondo condiviso, in cui le storie individuali si intrecciano con la storia collettiva. La mostra è realizzata grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze.

Carlo Sisi è stato sino al 2006 direttore della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze e della Galleria del Costume. Delle stesse Gallerie ha curato l’intero riallestimento con l’edizione del catalogo generale. È stato, sino al 2016, presidente del Museo Marino Marini di Firenze. È attualmente membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione CR Firenze, curatore scientifico del Museo Primo Conti di Fiesole, conservatore della Fondazione Ivan Bruschi di Arezzo. Dal 2018 è Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Studia in special modo l’arte italiana ed europea del XIX e del XX secolo, cui ha dedicato vari saggi di carattere interdisciplinare. Il suo legame con Empoli afferma le sue radici negli anni ’90 del secolo scorso quando è stato membro del Comitato per i Beni Culturali e prosegue grazie in occasione della partecipazione ai comitati scientifici delle mostre Sineo Gemignani (Empoli, Convento degli Agostiniani, 17 settembre-5 novembre 1995), Virgilio Carmignani (Empoli, Convento degli Agostiniani, 15 dicembre 2002- 23 febbraio 2003), Jacopo da Empoli: Pittore di eleganza e devozione (Empoli, Chiesa e Convento degli Agostiniani, 21 marzo-20 giugno 2004).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti