Pontedera inaugura il ''Ponte dell'Arcobaleno'': un luogo per non dimenticare i nostri amici a quattro zampe

Pontedera inaugura il ''Ponte dell'Arcobaleno'': un luogo per non dimenticare i nostri amici a quattro zampe
Ponte dell'Arcobaleno
Nel cuore del Boschetto Park nasce un memoriale unico in Italia, dedicato ai cani che hanno attraversato il ponte dell'arcobaleno. Un gesto d'amore gratuito e aperto a tutti, voluto per celebrare l’affetto eterno tra umani e animali

Immerso nella quiete della natura, tra alberi e cieli aperti, il Boschetto Park di Pontedera ha dato vita a un progetto toccante: il “Ponte dell’Arcobaleno”. Non solo un ponte in legno lungo 13 metri dai colori vivaci, ma un vero e proprio spazio dell’anima, dove il ricordo si fa presenza e l’amore non conosce fine.

L’iniziativa, unica nel suo genere, è stata ideata per onorare i cani che non ci sono più, ma che continuano a vivere nel cuore di chi li ha amati. Qui, ogni visitatore può fermarsi un momento, appendere un collare o una pettorina, lasciare un messaggio nel libro dei ricordi o semplicemente osservare il cielo, con la sensazione che i legami autentici vadano oltre il tempo e lo spazio.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito il progetto “un gesto nobile e poetico che riconosce il valore affettivo e familiare degli animali nelle nostre vite”. Gratuito e aperto a tutti, il ponte si erge come simbolo di rispetto e memoria, accogliendo ogni pensiero con delicatezza e silenzio. Un grande cartello racconta la leggenda del Ponte dell’Arcobaleno, quella che consola chi ha perso un amico a quattro zampe: un prato infinito, cieli attraversati da arcobaleni e la promessa di un futuro abbraccio. Perché, come si legge sulla targa, “l’amore vero non finisce... cambia forma, ma resta con noi”.

Il Boschetto Park si conferma così non solo come area ricreativa, ma anche come luogo del cuore, in cui ogni cane “vive per sempre”.

foto credit: Eugenio Giani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti