Pisa, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 55mila articoli contraffatti durante i ponti festivi

Pisa, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 55mila articoli contraffatti durante i ponti festivi
guardia di finanza
Operazioni a tappeto tra la stazione, Cascina e Piazza dei Miracoli: due persone denunciate, valore della merce stimato in 400mila euro

Durante il periodo delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, che ha visto un forte aumento dei visitatori a Pisa e in provincia, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pisa ha intensificato i controlli contro contraffazione e commercio abusivo, concentrandosi in particolare nelle zone a più alta vocazione turistica.

L’attività ha portato al sequestro di oltre 55.000 articoli contraffatti, tra borse, orologi, etichette e accessori, nel corso di diversi interventi sul territorio.

Uno dei casi principali è avvenuto nei pressi della stazione ferroviaria di Pisa, dove i militari del Gruppo di Pisa hanno individuato, dopo un breve pedinamento, un 32enne di origini senegalesi. Nel suo zaino sono state trovate numerose etichette false riconducibili a famosi marchi come Stone Island, Woolrich, The North Face e Yves Saint Laurent, pronte per essere applicate su capi d’abbigliamento destinati alla vendita.

La successiva perquisizione nella sua abitazione ha permesso di sequestrare oltre 50.000 tra cartellini, distintivi e targhette contraffatte.

In un secondo intervento, nei pressi di Cascina, durante un posto di controllo è stato fermato un furgone guidato da un 43enne, anch’egli di origini senegalesi. L’uomo, visibilmente nervoso alla vista dei finanzieri, trasportava 114 borse contraffatte di marchi di alta moda come Gucci, Miu Miu e Bottega Veneta.

Entrambi i soggetti sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria per i reati di vendita di prodotti con segni falsi, ricettazione e frode in commercio.

Ulteriori articoli contraffatti, tra cui capi d’abbigliamento, pelletteria e orologi falsi (in particolare Rolex), sono stati sequestrati anche nei pressi di Piazza dei Miracoli, dove i finanzieri hanno colto sul fatto alcuni venditori abusivi.

Secondo le stime, il valore complessivo della merce illecita sequestrata potrebbe aggirarsi intorno ai 400.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti