Una manifestazione a ritmo di musica latina che interesserà il centro storico di Empoli: la “Noche cubana” è in programma domani, giovedì 17 luglio 2025 e rientra nel cartellone degli eventi “Uno spettacolo d’estate” consultabile al link https://www.visitempoli.it/wp-content/uploads/2025/06/spettacolo-d-estate-30mag25-DEF.pdf
Pertanto essendo un evento di richiamo si rendono necessarie alcune disposizioni inerenti sicurezza pubblica e decoro urbano. Di seguito i dettagli dell’ordinanza.
Con ordinanza 301 del 16 luglio 2025, dalle 20 del 17 luglio 2025 alle 2 del 18 luglio 2025 nell'area del centro storico interessata dalla manifestazione, ovvero, piazza della Vittoria, piazza Farinata degli Uberti, via Leonardo da Vinci, via Giuseppe del Papa, via dei Neri, piazza Madonna della Quiete, piazzetta delle Stoviglie, Largo Gino Ragionieri, via Carlo Ridolfie via del Giglio, scatteranno il divieto assoluto, di introduzione in detta area di bevande contenute in bicchieri, bottiglie o contenitori di vetro e lattine; ai titolari o gestori di qualunque attività di somministrazione di alimenti e bevande, ai titolari di attività di commercio dei prodotti alimentari e, in genere, a tutte le attività abilitate alla vendita di bevande, alle attività artigianali con vendita di beni alimentari di produzione propria e non, di vendere per asporto e somministrare bevande in contenitori e bicchieri in vetro e in lattine; a chiunque, di consumare bevande contenute in bicchieri, bottiglie e in ogni caso, contenitori in vetro e in lattine e di abbandonare i suddetti contenitori fuori dagli appositi raccoglitori; a chiunque frequenti l’area esterna o interna interessata dallo svolgimento della manifestazione e divieto di detenzione e di utilizzo di bombolette spray e/o altri dispositivi contenenti principi urticanti o di qualsiasi altro materiale similare di libera vendita.
Èconsentita la vendita per asporto delle bevande, previa spillatura o mescita in bicchieri di carta o plastica.
A tal fine i titolari o gestori di attività di somministrazione di alimenti e bevande sono responsabili della corretta applicazione di quanto disposto e dovranno adottare, nei confronti dei propri avventori, le necessarie misure di informazione e di controllo. Il mancato rispetto delle disposizioni sarà punito, salvo che non costituisca più grave reato, ai sensi degli articoli 32 comma 2, 34 comma 4 e 41, del citato Regolamento di Polizia Urbana “Vendita di Bevande in contenitori di vetro o lattine di bevande alcoliche”, con una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 75 euro a un massimo di 500 euro con possibilità di effettuare il pagamento in misura ridotta con una somma pari a 150 euro oltre le spese di procedura