Continuano gli appuntamenti con la musica classica, protagonista dell’estate dell’associazione Il Contrappunto. Dopo il concerto tenuto ieri nel Chiostro degli Agostiniani di Empoli, con un omaggio a Mozart a cura di Annalisa Camerini (flauto), Annalisa De Santis (arpa) e dell’Orchestra Il Contrappunto, dirette dal Maestro Andrea Mura, il calendario di iniziative prosegue domani, mercoledì 18 giugno 2025, con “Musica nelle frazioni”.
La rassegna, a ingresso gratuito, promossa da Il Contrappunto con il patrocinio del Comune di Empoli, il sostegno del Ministero della Cultura e con il supporto della Fondazione Il Cuore si scioglie, all’interno del calendario di iniziative estive “Uno spettacolo d’estate – Empoli 2025” a cura del Comune di Empoli, fa tappa a Brusciana: alle 21.15 alla chiesa di S. Bartolomeo c’è “Qui la voce sua soave…”, musiche di Mozart, Bellini, Rossini e Donizetti, proposte dal soprano Valentina Saccone, da Alice Parente al violino e da Lisa Napoleone al violoncello. “Musica nelle frazioni” prosegue il 25 giugno, il 2, 9, 16, 23 e 30 luglio e il 6 agosto.
La settimana si concluderà quindi domenica 22 giugno: alle 19.30, nel parco della chiesa di San Donato a Livizzano (via Montelupo 188, Montespertoli), spazio al concerto che vedrà protagonisti Giulio Clementi, al trombone, e l’Orchestra Il Contrappunto, diretti dal Maestro Andrea Mura. Verranno proposti il Concerto per trombone e orchestra in si b mag. op. 7 n.3 di Albinoni e il Concerto per trombone alto e orchestra in mi b mag. di Waghenseil. L’ingresso al concerto, promosso con il patrocinio del Comune di Montespertoli e il sostegno del Ministero della Cultura, è libero.
INFO – Per informazioni è possibile contattare Il Contrappunto chiamando il 353 4799903 o scrivendo a [email protected]. Per restare informati su attività e concerti dell’associazione direttamente sul proprio smartphone, oltre alle pagine social Il Contrappunto su Facebook, Instagram e LinkedIn, è attivo il Canale WhatsApp Il Contrappunto. Per iscriversi basta cliccare sul link di seguito https://whatsapp.com/channel/0029VbB1CoF96H4TuvBVhB3G ed effettuare la breve procedura di registrazione.
foto credit: associazione il Contrappunto