Lucca Comics & Games 2025: la città che diventa un sogno a fumetti

Lucca Comics & Games 2025: la città che diventa un sogno a fumetti
Lucca Comics & Games
Dal 29 ottobre al 2 novembre, Lucca si trasforma ancora una volta nella capitale della fantasia: tra mura antiche e nuovi mondi digitali, l'immaginazione prende forma

Ogni anno, alla fine di ottobre, Lucca smette di essere solo una città toscana e diventa un universo parallelo. Cinque giorni in cui le strade si riempiono di armature, mantelli, ali e sorrisi. È il Lucca Comics & Games, il più grande festival europeo dedicato a fumetti, videogiochi, cosplay e cultura pop.

L’edizione 2025 ha un tema preciso: “French Kiss”. Un omaggio all’arte e alla creatività francese, ma anche un invito a riscoprire la passione che muove ogni forma di espressione. Dalla bande dessinée ai videogame narrativi, dalle illustrazioni d’autore alle nuove frontiere del digitale, ogni padiglione promette di raccontare una storia diversa.

Quest’anno l’area Games si espande con anteprime internazionali e ospiti come Hideo Kojima e Keiichiro Toyama, due nomi che da soli valgono il viaggio. Intorno, workshop, incontri con autori, mostre e performance dal vivo. Ogni piazza è un set, ogni vicolo un portale verso un’altra dimensione.

Lucca Comics non è solo un evento: è un rituale collettivo. Migliaia di persone arrivano da ogni parte d’Italia per respirare la stessa aria di creatività, libertà e gioco. È il punto d’incontro tra tradizione e futuro, tra carta e realtà aumentata, tra l’artigianato e l’intelligenza artificiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti