L'impianto natatorio annesso all'Isiss "Federigo Enriques" di Castelfiorentino è interessato a interventi di adeguamento alle vigenti normative di prevenzione incendi da parte della Città Metropolitana di Firenze.
Già a inizio agosto l'impresa Eatec S.r.l., appaltatrice dell'attuale lotto di lavori, ha comunicato la sostanziale ultimazione degli interventi affidati. Sono già in calendario le conseguenti verifiche di legge da parte della Direzione lavori.
Contestualmente, sono programmati i lavori, già aggiudicati a aprile 2025 all'Impresa Mec 2000 S.r.l., per la sostituzione delle facciate a vetrata continua dell'edificio vasche. La consegna è prevista entro la metà del mese di settembre.
Per le opere di completamento dell'intervento di adeguamento antincendio, la Direzione Edilizia della Città Metropolitana di Firenze ha provveduto alla richiesta dei fondi necessari per 1.350.000 euro. Si prevede di completare l'iter necessario all'avvio lavori nei prossimi mesi, in modo da completare l'intervento per il mese di Dicembre 2026.
Dichiara Emma Donnini, Consigliera metropolitana con delega all'edilizia Scolastica dell'Empolese Valdelsa: “Un intervento che permetterà completare la riqualificazione della piscina di Castelfiorentino, adeguandola alle nuove normative e rendendola nuovamente fruibile all'intera comunità. Si tratta di lavori che risolvono le criticità prima presenti, grazie ai quali l'impianto potrà fare un salto di qualità. Così, la piscina tornerà ad essere un punto di riferimento per la Valdelsa, ed in particolare per le scuole e le associazioni sportive di Castelfiorentino”.
“Siamo molto contenti - osserva la Sindaca di Castelfiorentino, Francesca Giannì - nel constatare un rinnovato impegno da parte della Città Metropolitana, in particolare della consigliera Emma Donnini, che sta investendo tempo e risorse insieme all'Amministrazione Comunale per poter restituire l'impianto natatorio non soltanto all'Istituto Enriques ma all'intera comunità di Castelfiorentino. Da diversi mesi stiamo monitorando il cantiere e i lavori, che nonostante tutto stanno andando avanti, e stiamo aspettando con trepidazione la sua conclusione, che saluteremo con gioia e anche sollievo, considerate le vicende problematiche che ha avuto in passato. Contiamo tuttavia che l'intervento possa restituirci un impianto migliorato, sicuro e al passo con i tempi. Dovremo trovare poi un gestore capace, in grado di promuovere nuovamente il nuoto a beneficio di tutta la comunità di Castelfiorentino”.
Foto di archivio