La scuola media ''Renato Fucini'' di Montespertoli completa il percorso di accessibilità su tutta la struttura

La scuola media ''Renato Fucini'' di Montespertoli completa il percorso di accessibilità su tutta la struttura
scuola renato cucini
Completata l'installazione di tre nuovi servoscala per abbattere le barriere architettoniche del plesso scolastico ''Renato Fucini''

L’edificio che ospita la scuola media “Renato Fucini” di Montespertoli è un edificio ideato e realizzato negli anni sessanta e presenta diverse situazioni che creano barriere architettoniche.

Per questo l’Amministrazione Comunale, in accordo con l’Ist. Comprensivo “Don Milani, sul finire dell’anno 2024 ha stanziato e impegnato circa 60.000 € per installare tre nuovi servoscala in modo da rendere tutto il plesso accessibile anche a studenti e studentesse con difficoltà motorie.

I servoscala installati rendono completamente accessibile il primo piano, il secondo piano e il piano seminterrato, con queste nuove installazioni non saranno più necessari spostamenti di classe o di laboratori per far fronte alle varie necessità.

“Era un impegno che avevamo preso con le famiglie e che non poteva essere dimenticato. Nel 2024 siamo riusciti a stanziare le risorse necessarie e abbiamo poi programmato l’intervento durante questa estate in modo da far trovare tutto pronto per l’inizio delle lezioni. Il sistema dell’istruzione è quello nel quale abbiamo investito di più negli ultimi anni e continueremo a farlo.” dichiara il Sindaco Alessio Mugnaini.

L’intervento di installazione dei nuovi servoscala si è concluso alla fine del mese di luglio e in queste settimane ne verrà collaudato il corretto funzionamento.
Negli ultimi anni il plesso scolastico della scuola media “Renato Fucini” ha visto un investimento complessivo di circa 655.000 € tra acquisto di arredi, interventi di manutenzione straordinaria agli impianti, lavori di efficientamento energetico e lavori di adeguamento sismico.

Il prossimo intervento previsto riguarderà la sostituzione del tetto della palestra con un investimento di 130.000 € già finanziato nel bilancio del Comune e in programma per l’anno 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti