Intensificati i controlli nel centro storico di Empoli, emesse sanzioni e 3 allontanamenti da parte della polizia municipale

Intensificati i controlli nel centro storico di Empoli, emesse sanzioni e 3 allontanamenti da parte della polizia municipale
controlli in centro
L'impegno della polizia municipale torna nel centro storico, in programma la ripresa dei vigili di prossimità

Con il rientro dei cittadini dalle ferie, settembre diventa il mese della ripartenza e della ripresa di movimento nel centro storico di Empoli. Anche la polizia municipale dell'Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, comando di Empoli, ha da giorni intensificato le attività di pattugliamento, monitoraggio e sanzioni nei confronti di cittadini e attività commerciali.

Solo per questa settimana sono scattate sanzioni per violazione dell'articolo 13 del regolamento di polizia urbana per altrettante attività commerciali oltre a tre ordini di allontanamento secondo la legge 46/2017 (Decreto Sicurezza) per persone di origine straniera. 

Le donne e gli uomini della polizia municipale hanno compiuto controlli su due turni per 5 giorni a settimana.

I controlli saranno implementati anche nelle prossime settimane e verrà raddoppiato anche il servizio dei vigili di prossimità, inaugurato nell'inverno dello scorso anno.

Inizierà anche un pattugliamento rafforzato notturno su via della Noce, Del Papa e Lavagnini.

L'assessora alla Sicurezza si dice soddisfatta dell'impegno compiuto da parte di tutto il corpo di polizia municipale, che da sempre è presente nel gestire in prima persona gli interventi, assieme al resto delle forze dell'ordine, sul territorio e in particolare nelle zone più delicate. L'amministrazione, come afferma l'assessora, sta affiancando i controlli con altre misure a sostegno della riqualificazione di molte aree sensibili (progetto HUGO - Luci sulla città, Piazzetta Live e molto altro) per dare una risposta organica alle necessità di sicurezza manifestate dalle persone residenti.

L'assessore al Commercio e alle Attività Produttive ringrazia la polizia municipale per la presenza costante e continua a fianco della categoria dei commercianti, in un lavoro di squadra che quando viene effettuato con costanza e impegno porta i suoi frutti a sostegno di chi lavora onestamente. Un centro controllato, monitorato diventa più attrattivo, a tutela di tutti gli esercenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti