Il Cammino di Empoli per la Pace: 9 cortei e una mostra per la conclusione di Donne al Centro

Il Cammino di Empoli per la Pace: 9 cortei e una mostra per la conclusione di Donne al Centro
Cammino per la pace
Dalle frazioni al centro per lanciare un messaggio di pace, l'iniziativa di Comune e Commissione Pari Opportunità

Il Cammino di Empoli per la Pace è tra gli eventi conclusivi di Donne al Centro. Eventi di ogni genere, manifestazione che ha tenuto banco per tutto ottobre a cura del Comune di Empoli e promossa dalla Commissione Pari Opportunità. Domenica 26 ottobre a partire dalle 9.30 si terrà una camminata dalle frazioni verso il centro di Empoli per portare un messaggio di pace.

Sono 9 i punti di ritrovo dove tutti i partecipanti potranno ritrovarsi per una camminata domenicale all'insegna della solidarietà, dell'uguaglianza, della non violenza e dell'impegno sociale. Tutti valori promossi dalla Commissione Pari Opportunità anche all'interno di Donne al Centro. L'evento è aperto a tutti: per questioni organizzative, è consigliabile segnalare la propria presenza scegliendo il punto di partenza compilando questo form: https://forms.gle/wMwVRAtyUuZQyjzu6

L'assessora alle Pari Opportunità ha dichiarato che c'è un altro orizzonte possibile, la guerra non è inevitabile, non lo sono le disuguaglianze e neppure le discriminazioni. Dobbiamo reagire. Viviamo da anni una sensazione di pericolo reale, la guerra che si avvicina ed in questi mesi è cresciuta in tanti di noi la giusta convinzione che la pace si fa anche con corpi e voce, nelle piazze, scendendo nelle strade, con le marce, perché tutto questo ci aiuta a ricostruire una coscienza e una cultura di pace. Ecco perché a Donne Al Centro abbiamo voluto ospitare una mostra che presenteremo domenica e un cammino per la Pace ed è significativo che questo sia promosso dalla commissione pari opportunità, perché storicamente i movimenti femminili hanno avuto un ruolo cruciale nel promuovere la pace, denunciando come la guerra e i conflitti colpiscano in modo sproporzionato donne, bambini e bambine.

La presidente della Commissione Pari Opportunità ha affermato che la pace non è mai scontata. Oggi più che mai ogni iniziativa volta a celebrarla è un monito importante a non sedersi su quanto raggiunto ma a mantenere alta l'attenzione sui conflitti in corso, in particolar modo quelli più vicini in Medio Oriente e in Europa. Chiediamo un'ampia partecipazione affinché ognuno porti il suo contributo di pace.

Ecco i punti di partenza, da scegliere secondo la vicinanza e le proprie preferenze, e i percorsi:

PARTENZA DALLA VELA DI AVANE: via Magolo, viale Boccaccio, via Oberdan, via Chiarugi, via delle Antiche mura, via Lavagnini, piazza Farinata degli Uberti,
PARTENZA DALLA CHIESA DI SANTA MARIA A RIPA: via Livornese, via della Repubblica, via Chiarugi, via Lavagnini, Piazza Farinata degli Uberti,
PARTENZA DAL CIRCOLO DEL POZZALE: via Sottopoggio di San Donato, via Vald’Orme nuova, via dei Cappuccini, via Fabiani, via Cavour, via Ridolfi, via G. del Papa, Piazza Farinata degli Uberti,
PARTENZA DALL’AVIS DI SERRAVALLE: via Delle Olimpiadi, via Bisarnella, via Tinto da Battifolle, Piazza Della Vittoria, via del Giglio, Piazza Farinata degli Uberti,
PARTENZA DAL CIRCOLO ARCI DI CORNIOLA: via Di Corniola, via del Terrafino, vai Salaiola, via Dei Cappuccini, via Fabiani, via Cavour, via Ridolfi, via G. del Papa, Piazza Farinata degli Uberti,
PARTENZA DAL PARCHEGGIO DEL CENTRO*EMPOLI DI VIA SAN MAMANTE: via Raffaello Sanzio, via Verdi, via Leonardo da Vinci, Piazza Farinata degli Uberti
PARTENZA DAL PARCHEGGIO DELLA SCUOLA PRIMARIA C. COLOMBO DI PONZANO: via di Ponzano, via Dei Cappuccini, via Fabiani, via Cavour, via Ridolfi, via G. del Papa, Piazza Farinata degli Uberti
PARTENZA DAL CIRCOLO ARCI  DI CASCINE: VIA Meucci, via dei Cappuccini, via Fabiani, via Cavour, via Ridolfi, via G. del Papa, Piazza Farinata degli Uberti
PARTENZA DA PIAZZA TOSCANINI: via Fucini, via Giovanni da Empoli, via Curtatone e Montanara, Piazza Della Vittoria, via del Giglio, Piazza Farinata degli Uberti.

Dopo l'arrivo in piazza Farinata delle varie compagini, la chiusura dell'evento si terrà al Cenacolo degli Agostiniani dove si terranno gli interventi del sindaco di Empoli, del proposto di Empoli don Guido Engels, del comitato Empoli per la Pace.

All'incontro conclusivo parteciperà anche Pietro Battistella, curatore per il Monastero di Marango della mostra d'arte itinerante 'Lettere al cielo' con i disegni dei bambini e delle bambine di Gaza.

In caso di pioggia, non si terrà la passeggiata ma i partecipanti sono tutti invitati all'evento conclusivo alle 11 al Cenacolo degli Agostiniani con la mostra allestita nel vicino Chiostro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti