Fucecchio, concluso il progetto “La salute del cuore” per il benessere e l’inclusione degli anziani

Fucecchio, concluso il progetto “La salute del cuore” per il benessere e l’inclusione degli anziani
spi-cgil
Percorso educativo promosso dallo Spi-Cgil con ASL Toscana Centro per valorizzare consapevolezza, relazioni e salute nella terza età

Si è concluso a Fucecchio il progetto pedagogico sperimentale “La salute del cuore – Cambia-menti nel mezzo del cammin di nostra vita”, un’iniziativa rivolta alle persone della terza età con l’obiettivo di favorire un percorso di crescita e riscoperta del proprio ruolo nella società. Il progetto ha promosso la consapevolezza dei cambiamenti fisici, il benessere psicologico e sociale, e la valorizzazione delle relazioni interpersonali, con particolare attenzione anche alla sessualità vissuta in modo positivo e consapevole. 

Gli incontri si sono tenuti nei giorni 1, 8, 10 e 15 aprile 2025, presso “La Tinaia” di Fucecchio e San Vivaldo, condotti da Giampiero Montanelli e Sandra Bonistalli, operatori della ASL Toscana Centro – UFC Promozione alla Salute, con il contributo di Sandra Vivaldi e Lori Vanni, promotrici del progetto e autrici del libro “L’imbarazzo del cuore”. L’ultimo incontro ha visto la partecipazione della naturopata e counselor olistico Patrizia Zecchini, che ha guidato una breve ma intensa esperienza di meditazione per l’ascolto del proprio corpo. Il progetto è stato definito sperimentale, in quanto ha risposto al bisogno diffuso di mantenersi mentalmente attivi e socialmente coinvolti anche in età avanzata, attraverso percorsi di educazione permanente. 

Le esperienze condivise tra i partecipanti hanno offerto l’opportunità di riflettere sul significato della terza età, affrontata con maggiore consapevolezza emotiva e personale. Lo Spi-Cgil ringrazia l’Amministrazione Comunale di Fucecchio per la collaborazione, gli operatori della ASL Toscana Centro, le promotrici del progetto e la naturopata Patrizia Zecchini per il prezioso contributo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti