Sabato 11 ottobre 2025 la Società Canottieri Limite ospita l’Evento in Rosa, un appuntamento speciale organizzato insieme alle Astro Dragon Ladies e all’associazione A.S.T.R.O., che unisce sport e informazione per accendere i riflettori sui temi della prevenzione oncologica, dell’importanza degli screening e del sostegno psicologico durante e dopo la malattia.
Al centro della mattinata ci sarà un convegno aperto al pubblico, con il contributo di professionisti, istituzioni e testimoni diretti, per raccontare quanto sia fondamentale la diagnosi precoce, il supporto umano e il ruolo delle attività fisiche e di gruppo nel recupero psicofisico.
Le Astro Dragon Ladies, protagoniste dell’evento, sono donne che hanno affrontato il tumore al seno e hanno scelto il dragon boat come strumento di rinascita. Pagaiare insieme non è solo sport, ma una forma di terapia fisica ed emotiva, un simbolo di forza collettiva. La squadra si allena dal 2012 proprio presso la sede della Canottieri Limite.
Fabrizio Lensi, presidente della Canottieri Limite, sottolinea:
“Avere con noi le Astro Dragon Ladies è motivo di orgoglio e di responsabilità. Lo sport può essere molto più di una competizione: può essere cura, rinascita e comunità. La Canottieri Limite è da sempre un luogo aperto, pronto ad accogliere iniziative che mettono al centro il valore umano e la solidarietà."
Anche il mondo dell’impresa è al fianco dell’evento.
Francesco Macrì, Presidente esecutivo di Estra, afferma:
“Estra sostiene con convinzione l’Evento in Rosa organizzato dalla Società Canottieri Limite ASD, in collaborazione con l’associazione ASTRO Onlus di Empoli e con il gruppo sportivo Astro Dragon Ladies. La manifestazione unisce sport, solidarietà e sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, offrendo un importante momento di condivisione e consapevolezza per la comunità. Essere presenti in iniziative come questa significa per Estra rinnovare il proprio impegno verso le persone, la salute e i valori di energia, speranza e vicinanza che lo sport sa trasmettere."
A ricordare la missione dell’associazione è Paolo Scardigli, presidente di A.S.T.R.O.:
“ASTRO nasce nel 2003 per promuovere, attuare e organizzare forme di sostegno a favore di persone affette da patologie oncologiche e delle loro famiglie. Le attività che portiamo avanti sono molteplici; dalla nostra costituzione abbiamo donato alle ASL attrezzature mediche e diagnostiche per 1,4 milioni di euro.”
Un appuntamento che lega sport, salute e relazioni autentiche, in uno dei luoghi più storici del canottaggio italiano, la Canottieri Limite, fondata nel 1861 e da sempre impegnata nella diffusione dei valori dello sport come forma di crescita, cura e aggregazione

