Empoli, nasconde 50 grammi di cocaina negli slip: arrestato 31enne tunisino

Empoli, nasconde 50 grammi di cocaina negli slip: arrestato 31enne tunisino
droga negli slip
Fermato nei pressi della stazione ferroviaria durante un controllo antidroga con unità cinofile: era senza permesso di soggiorno e già noto alle forze dell’ordine

Nel pomeriggio del 25 luglio, nell’ambito di un’attività mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di P.S. di Empoli, con il supporto del Nucleo Cinofili, hanno arrestato in flagranza un 31enne di origine tunisina nei pressi della stazione ferroviaria di Empoli. L’uomo è stato fermato per spaccio e illecita detenzione di sostanze stupefacenti.

Il ragazzo, senza fissa dimora, privo di permesso di soggiorno e già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato colto in flagranza ai sensi dell’art. 73, comma 1, del DPR 309/90. Durante un controllo straordinario nella zona della stazione e nelle aree limitrofe, gli agenti hanno scoperto che occultava negli slip un involucro in cellophane contenente polvere bianca, poi risultata essere cocaina per un peso lordo di 50,46 grammi, come confermato dal test NARCOTEST.

Intorno alle 15.45, un treno regionale proveniente da Pisa è giunto in stazione. Dallo stesso sono scesi due soggetti di etnia magrebina, individuati dagli agenti come sospetti. Alla vista dell’unità cinofila, i due si sono diretti verso il sottopasso ferroviario. Uno dei due è riuscito a dileguarsi tra le diramazioni che conducono ai binari, mentre l’altro è stato bloccato all’uscita opposta del sottopassaggio.

Il cane antidroga ha segnalato ripetutamente la presenza di sostanze stupefacenti nella zona genitale del tunisino. Dopo numerose richieste da parte degli operatori di polizia, il soggetto – consapevole dell’imminente perquisizione – ha estratto dagli slip l’involucro contenente la cocaina. Il 31enne, già noto per reati in materia di stupefacenti, è stato quindi arrestato e condotto presso la casa circondariale di Sollicciano.

 

Si precisa che la responsabilità dell’indagato e la fondatezza delle accuse nei suoi confronti saranno valutate nel corso del successivo processo, e che lo stesso è attualmente assistito dal principio di presunzione di innocenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti