Sabato 15 novembre 2025 si terrà l'inaugurazione di Empoli Città del Natale, 11esima edizione della grande manifestazione che terrà banco fino all'11 gennaio 2026 nelle vie e nelle piazze del centro storico (e non solo).
Fervono i preparativi da parte dell'Associazione Centro Storico, gestore delle iniziative natalizie della città con tante novità per grandi e piccini. La mappa del Giro d'Empoli si riempie di tante maxi-installazioni luminose, attrazioni, proiezioni e iniziative che renderanno il centro attrattivo per persone provenienti anche quest'anno da tutta Italia.
L'INAUGURAZIONE - Sabato 15 novembre a partire dalle 17.45 si terrà l'inaugurazione alla presenza delle autorità con l'accensione in piazza della Vittoria dell'inedito Babbo Natale a Dondolo, la Carrozza a Cavalli e delle proiezioni sui palazzi. A seguire, alle 18.30 l'accensione dell'Albero di Natale più grande della Toscana, posizionato in piazza Farinata degli Uberti, illuminata da nuove proiezioni sulle facciate dei palazzi circostanti.
LE INSTALLAZIONI LUMINOSE - Tanti 'punti WOW' hanno già trovato spazio per impreziosire le vie del Centro: oltre al già citato Babbo Natale a Dondolo, troviamo il Treno Magico e i Nutcrakers in via del Giglio, l'Orso Teddy in via Del Papa, la mascotte del Natale Empolino, la maxi Luna e il Pupazzo di Neve in via Ridolfi. Oltre a delle novità come la Palla di Natale in via Leonardo da Vinci, il Gift Portal in via Paladini, lo Split Tree in largo Gino Ragionieri, la Natività in piazzetta delle Stoviglie. In tutta la città ci saranno 16 grandi installazioni luminose 3D.
LE ATTRAZIONI PER GRANDI E PICCINI - Tra le novità di questa edizione di Empoli Città del Natale troviamo la Ruota Panoramica installata in piazza della Vittoria (attiva dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 22, sabati, domeniche e festivi con orario 10-13 15-24).
Al via anche la Casa delle KPop Idol in via Del Papa 53, novità sull'onda del successo del film di animazione Netflix.
Ritorna il Magico Mondo di Babbo Natale nel Chiostro degli Agostiniani in via dei Neri, come il Trenino di Natale (fermata in piazza della Vittoria) attivo tutti i giorni fino all'11 gennaio. Troverete la Casa delle Supereroine, dei Supereroi, delle Principesse e dei Principi in via Paladini, rinominata 'Via Leggendaria', dove troverà spazio anche la Casa del Grinch e di Empolino con le attività educational di 'Io Riciclo'. Non poteva mancare la classica Giostra a Cavalli in piazza Farinata degli Uberti.
Tra piazza della Vittoria e piazza Farinata degli Uberti ritornano i Mercatini di Natale con 70 baite allestite fino al 24 dicembre, mentre in piazza Matteotti è allestita la Pista di Pattinaggio su Ghiaccio con la Giostra delle Renne.
SPETTACOLI E PARATE - Il XMas Show con il ciuchino Empolino e la scuola di danza MOVE si ripeterà per tre appuntamenti ogni pomeriggio nei weekend con partenza e arrivo in piazza della Vittoria (fermata intermedia a Palazzo Leggenda in via Paladini).
GLI APPUNTAMENTI EXTRA - Un dolcissimo Natale si appresterà ad arrivare nel weekend del 19, 20 e 21 dicembre con l'arrivo di Puro Cioccolato Festival, format di successo dove si alterneranno maestri cioccolatieri e tantissime dolci sorprese.
Per Santo Stefano, il 26 dicembre, si terrà un mercato straordinario in centro in piazza della Vittoria. Non solo Natale: in piazza della Vittoria si festeggia anche San Silvestro con la festa in piazza per festeggiare tutti insieme l'arrivo del 2026. Nel nuovo anno ritornerà anche il salvataggio della Befana dal campanile della Collegiata di Sant'Andrea in piazza Farinata

