La doccia è diventata un elemento centrale nel bagno moderno, un luogo dedicato al benessere e al relax. Nella progettazione di questo spazio, la scelta tra una doccia walk-in e un box doccia tradizionale è un momento cruciale che merita un'attenta valutazione.
Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi in termini di spazio, manutenzione, estetica e funzionalità. Questa guida vi aiuterà a comprendere le differenze tra le due opzioni e a scegliere quella più adatta alle vostre esigenze e allo stile del vostro bagno.
Doccia walk-in: minimalismo e accessibilità
Le docce walk-in, anche conosciute come docce a filo pavimento, si caratterizzano per l'assenza di un piatto doccia rialzato e per un accesso libero da porte o ante. Questa soluzione dona al bagno un aspetto minimalista e moderno, creando un senso di continuità con il resto dell'ambiente. L'assenza di barriere architettoniche rende le docce walk-in accessibili a persone con mobilità ridotta e facilita la pulizia del pavimento.
Vantaggi:
- Estetica moderna e minimale;
- Maggiore accessibilità;
- Facilità di pulizia;
- Sensazione di spazio e ariosità.
Svantaggi:
- Possibili fuoriuscite d'acqua se non ben progettata;
- Necessità di una pendenza adeguata per il deflusso dell'acqua;
- Costi di installazione generalmente più elevati.
Box doccia tradizionale: praticità e versatilità
I box doccia tradizionali offrono una soluzione pratica e versatile, adatta a qualsiasi tipo di bagno. Disponibili in un'ampia gamma di forme, dimensioni e materiali, i box doccia si adattano a diverse esigenze di spazio e stile. La presenza di porte o ante contiene gli spruzzi d'acqua, evitando allagamenti nel bagno.
Vantaggi:
- Contenimento degli spruzzi d'acqua;
- Ampia varietà di modelli e dimensioni;
- Facilità di installazione;
- Costi generalmente più contenuti.
Svantaggi:
- Ingombro maggiore rispetto alle docce walk-in;
- Manutenzione delle porte e dei profili;
- Possibile sensazione di chiusura in bagni piccoli.
Tendenze nel design dei box doccia: vetro, profili e aperture
Il design dei box doccia è in continua evoluzione di pari passo con l’arredo bagno, con nuove tendenze che puntano a coniugare estetica e funzionalità. In particolare le nuove tendenze puntano a rafforzare quanto si è già visto per i mobili da bagno e per i rivestimenti. In particolare:
- Vetri minimalisti: i vetri trasparenti e con spessore ridotto sono i più richiesti, per un effetto leggero e arioso. I trattamenti anticalcare facilitano la pulizia e mantengono il vetro brillante nel tempo;
- Profili neri: i profili neri opachi, in alluminio o acciaio, creano un elegante contrasto con il vetro trasparente e donano al box doccia un tocco di modernità;
- Sistemi di apertura innovativi: le porte scorrevoli, a battente o a soffietto offrono diverse soluzioni di apertura, adattandosi a diverse esigenze di spazio e preferenze estetiche.
Guida alla scelta: dimensioni, stile e funzionalità
Per scegliere la soluzione più adatta al vostro bagno, considerate i seguenti fattori:
- Dimensioni del bagno: in bagni piccoli, una doccia walk-in può contribuire a creare un senso di ampiezza, mentre in bagni grandi si può optare per un box doccia di dimensioni generose con funzioni aggiuntive come l'idromassaggio;
- Stile del bagno: le docce walk-in si adattano a bagni moderni e minimalisti, mentre i box doccia tradizionali sono più versatili e si integrano in qualsiasi stile;
- Esigenze di funzionalità: se avete bisogno di contenere gli spruzzi d'acqua o se avete bambini piccoli, un box doccia tradizionale è la scelta più sicura. Se invece desiderate un bagno accessibile a persone con mobilità ridotta, una doccia walk-in è la soluzione ideale.
Per quanto riguarda l’impatto dell’investimento sul budget, dando un’occhiata ai prezzi dei box doccia che oggi caratterizzano il mercato, possiamo notare come il costo venga influenzato dalle dimensioni e dai materiali scelti, mentre per quanto riguarda l’installazione, incidono fattori come lo stato attuale del bagno (da ristrutturare, già demolito e pronto per l’installazione della nuova doccia, ecc.).
In conclusione va detto che la scelta tra doccia walk-in e box doccia tradizionale dipende da una serie di fattori, tra cui le dimensioni del bagno, lo stile desiderato e le esigenze di funzionalità. Valutando attentamente le diverse opzioni e le ultime tendenze nel design, potrete creare una zona doccia funzionale, esteticamente gradevole e in linea con le vostre esigenze.