Il Comune di Certaldo prosegue il suo percorso verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica, puntando in particolare sul patrimonio scolastico. Due gli istituti coinvolti dai nuovi interventi: la scuola secondaria di primo grado e la scuola primaria Carducci. Grazie a finanziamenti regionali, su entrambi gli edifici scolastici verranno installati impianti fotovoltaici. Per la scuola media, l’investimento complessivo è di 125.000 euro, di cui 55.887 euro coperti da fondi regionali e 69.113 euro cofinanziati dal Comune. Alla scuola primaria Carducci è previsto un intervento analogo per un totale di 100.000 euro, con 48.229 euro coperti dalla Regione e 51.771 euro a carico dell’amministrazione comunale.
Alla Carducci si aggiunge anche un ampio progetto di riqualificazione energetica che prevede isolamento termico, sostituzione degli infissi e adeguamento degli impianti. Il valore complessivo dell’intervento ammonta a 1.255.000 euro, finanziati con 871.472 euro di fondi regionali, 222.831,55 euro dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e un cofinanziamento comunale di 160.696,45 euro.
Questi interventi, sottolinea il Comune, rappresentano un passo concreto verso scuole più moderne, sostenibili ed efficienti, allineate alle sfide ambientali del presente e del futuro.