Certaldo accoglie i ragazzi di Kanramachi: un'amicizia che continua a crescere

Certaldo accoglie i ragazzi di Kanramachi: un'amicizia che continua a crescere
gemellaggio kanramachi
Protagonisti di questa esperienza sono stati i giovani studenti giapponesi

Dal 20 al 25 agosto 2025 Certaldo ha avuto il piacere e l’onore di ospitare una delegazione di ragazzi e accompagnatori provenienti dal Comune gemellato di Kanramachi (Giappone). Un incontro che rinnova e rafforza lo storico legame di amicizia tra le due comunità, fondato su valori di scambio culturale, solidarietà e conoscenza reciproca.

Protagonisti di questa esperienza sono stati i giovani studenti giapponesi, accolti con calore e generosità dalle famiglie certaldesi. Grazie a loro hanno potuto vivere giornate intense, ricche di attività condivise, scoprendo le bellezze del territorio, la sua storia e le sue tradizioni, ma soprattutto stringendo nuove amicizie destinate a durare nel tempo.

L’evento più importante di questo scambio è stata l’installazione del tatami nella Casa da Té di Certaldo Alto, acquistato grazie alle offerte generose dei cittadini di Kanramachi. Un gesto altamente simbolico che arricchisce il borgo medievale di un autentico elemento della cultura giapponese, rendendolo uno spazio privilegiato di incontro e dialogo interculturale.

Il 2025 rappresenta inoltre un anno particolarmente significativo: ricorre infatti il decimo anniversario dall’apertura dell’Ufficio di rappresentanza interculturale di Certaldo, seguito con dedizione da Miyoko Inaba, alla quale va il sentito ringraziamento dell’Amministrazione comunale per l’impegno costante nel promuovere rapporti culturali e istituzionali di grande valore.

Un ringraziamento speciale va rivolto all’Associazione Scambi Interculturali di Certaldo, alle famiglie certaldesi che hanno aperto le loro case, agli studenti partecipanti e agli accompagnatori della delegazione giapponese che, con la loro presenza e i loro graditi doni, hanno reso ancora più prezioso questo incontro.

Un’ulteriore testimonianza della forza di questo legame arriva dal mondo dell’arte: l’artista Marica Fasoli, venuta a conoscenza del gemellaggio tra Kanramachi e Certaldo, ha espresso il desiderio di donare alla cittadina giapponese una delle sue opere ispirate agli origami, intitolata “Crane”, realizzata dall’artista espressamente per questa occasione. Un gesto che aggiunge un valore simbolico e culturale ulteriore, rafforzando il filo di creatività e bellezza che unisce le due comunità.

Il gemellaggio tra Certaldo e Kanramachi continua così a rappresentare un esempio di cooperazione internazionale dal volto umano, costruito ogni giorno attraverso l’entusiasmo dei ragazzi, la disponibilità delle famiglie e la cura di chi lavora per mantenere vivo questo ponte tra culture lontane ma unite da una profonda amicizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti