A Cerreto Guidi saranno oltre 100 i trattoristi in arrivo da tutta la Toscana e da altre parti d’Italia, in occasione della 28°Esposizione dei Trattori d’Epoca che anche quest’anno si avvale del prezioso contributo dall’Amministrazione comunale, vicina ad un’iniziativa che testimonia lo stretto legame con la vocazione agricola del territorio.
L’organizzazione è del G.A.C.E.B., il Gruppo Amatoriale Cottratori e Battitori, guidato da Sandra Maccanti, che da anni contribuisce a far diventare Cerreto Guidi un punto di riferimento nella rievocazione dell’aratura. Tra le curiosità di quest’anno, l’arrivo di alcuni trattori speciali e molto rari.
PROGRAMMA SABATO 19 LUGLIO- Sono previsti per le ore 9,00, in Piazza XX Settembre, a Cerreto Guidi, l’arrivo e l’esposizione delle macchine agricole.
Nel pomeriggio, dalle ore 17,00, al Colle di San Zio, le prove di aratura, preludio alla cena del trattorista sulle presse di paglia. Alle ore 22,00, la spettacolare aratura in notturna.
PROGRAMMA DOMENICA 20 LUGLIO- Alle ore 9,00 in Piazza XX Settembre si tiene la sfilata dei trattori d’epoca con sosta merenda presso l’azienda agricola Podere Il Pino s.s. di Parisi, a Cerreto Guidi. Alle ore 12,30 rientro al luogo di partenza con pranzo offerto dalla Sagra del Papero e del Cinghiale.
Il programma si conclude alle ore 17,00 in Piazza Belvedere con una battitura del grano con un’antica trebbia a fermo.
foto credit: foto credit: comune di cerreto guidi