Castelfiorentino, torna ''Avis in Festa'': due giorni tra riconoscimenti ai donatori e la rificolona

Castelfiorentino, torna ''Avis in Festa'': due giorni tra riconoscimenti ai donatori e la rificolona
avis in festa
Il 6 e 7 settembre un weekend dedicato alla solidarietà con 81 cittadini premiati e la riscoperta della tradizione contadina

Premiare le persone che hanno fatto una scelta semplice e nobile, come la donazione del sangue o del plasma, e allo stesso tempo offrire un’occasione di comunità e condivisione. È questo lo spirito di “Avis in Festa”, che sabato 6 e domenica 7 settembre tornerà a Castelfiorentino per un fine settimana all’insegna dell’associazionismo e della solidarietà.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Castelfiorentino, si aprirà sabato 6 settembre alle 19.30 con l’“AperiAvis per tutti i donatori” al Bar Lilith in piazza Cavour (prenotazione obbligatoria al numero 0571.628032). Alle 20.30 si terrà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a 81 cittadini benemeriti:

41 distintivi di rame ai donatori con almeno 8 donazioni;

17 distintivi di argento a chi ha effettuato almeno 16 donazioni;

23 distintivi di argento dorato ai donatori che hanno raggiunto quota 25 donazioni.

Alla cerimonia parteciperanno Claudia Firenze, presidente Avis regionale, Silvia Zannelli, presidente Avis Castelfiorentino, Isa Mancini, storica rappresentante dell’associazione insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica, la sindaca Francesca Giannì e l’assessora al volontariato Federica Parisi. Sono state inoltre invitate le associazioni di volontariato, le consorelle Avis zonali e il personale del Centro Trasfusionale.

La giornata di domenica 7 settembre sarà invece dedicata alla riscoperta della tradizione della “Rificolona”. Il ritrovo per la realizzazione dei lampioncini è previsto alle 16.30 presso il parco di viale Roosevelt, dove è in corso la manifestazione “Festa Insieme”. Al laboratorio collaboreranno i soci di “Amici di Castello”.

Alle 21.30 prenderà il via la sfilata dalla Chiesa di San Francesco, con i bambini protagonisti che mostreranno le loro rificolone, accompagnati dalle note della Filarmonica G. Verdi. Il corteo arriverà in piazza Gramsci, dove Avis concluderà la festa con giochi, palloncini e informazioni sulla donazione.

«Avis in Festa – sottolinea l’assessora Parisi – rappresenta in primo luogo un’occasione per consegnare un doveroso riconoscimento a chi ha fatto la scelta di donare, un gesto che può salvare vite. Ma è anche un evento di sensibilizzazione, in un momento in cui in Toscana si registra carenza di sangue e plasma, con l’esigenza di un ricambio generazionale tra i donatori».

A questo proposito, Avis ricorda che domenica 21 settembre, dalle 7.00 alle 11.00, sarà aperto il Centro Trasfusionale di Castelfiorentino. Per chi desidera diventare nuovo donatore, sarà possibile ricevere informazioni allo stand Avis durante “Festa Insieme” oppure presso la sede in piazza Gramsci 20 (telefono 0571 628032 – cellulare 371 3644267).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti