Si è concluso ieri a Trakai, in Lituania, il Campionato del Mondo Under 19, dove l’atleta cresciuto alla Canottieri Limite, Cesare Borlenghi si è laureato vicecampione del mondo sul 4-M.
Parla anche limitese l'equipaggio del quattro senza maschile che domenica 10 agosto ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato del Mondo di canottaggio che si è appena concluso in Lituania. Cesare Borlenghi, che già a giugno si era laureato vicecampione europeo, è cresciuto tra le fila della Società Canottieri Limite ASD MAC Autoadesivi – Tinghi Motors -Paci Paolo Siderurgica- Banca di Cambiano 1884- Giannelli Assicurazioni.

Cesare insieme ai compagni Jacopo Cappagli e Romeo Schirinzi della Canottieri Sampierdarenesi e Matteo Trevisan della Canottieri Saturnia, si sono imposti sugli avversari sin dai primi colpi della finale, fino a metà gara quando l’armo inglese è riuscito nel sorpasso. A nulla sono serviti gli attacchi di Germania e Sati Uniti, al traguardo giunti rispettivamente terzi e quarti, su un Italia velocissima nell’ultimo quarto di gara che quasi annulla lo svantaggio sulla Gran Bretagna.
Grazie a Cesare Borlenghi, che ha cominciato la sua attività alla Canottieri nel 2021, quando aveva 13 anni, la società limitese porta a casa una medaglia mondiale per il terzo anno di seguito, dopo Leonardo Sostegni e Ernesto Rabatti laureatesi Campioni del Mondo rispettivamente nel 2024 e nel 2023. Un grande risultato per la Canottieri che si conferma al vertice del canottaggio italiano e fucina di campioni internazionali.